Tornano anche quest’anno i Made in Italy Days: dal 26 maggio al 2 giugno 2025, i nostri clienti di 8 Paesi nel mondo avranno la possibilità di acquistare prodotti tipici italiani cogliendo i vantaggi delle offerte su migliaia di prodotti Made in Italy per un’intera settimana.

Il debutto dei Made in Italy Days nel 2022

Per rafforzare ulteriormente la visibilità delle eccellenze italiane, nel 2022 abbiamo lanciato i Made in Italy Days, il primo evento internazionale per promuovere le eccellenze italiane nel mondo, realizzato in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Agenzia ICE. In quella occasione, abbiamo annunciato per la prima volta il nostro impegno verso le piccole e medie imprese italiane che vendono sul nostro negozio online, supportandole a raggiungere 1.2 miliardi di euro di vendite all’estero all’anno entro il 2025.

La prima edizione dei Made in Italy Days si è articolata in tre momenti chiave: una conferenza stampa a Roma, presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con la partecipazione del Ministro degli Esteri e del Presidente di Agenzia ICE; un evento celebrativo all’Ambasciata italiana a Washington per la Festa della Repubblica, dove quattro PMI italiane, provenienti da Nord, Centro e Sud Italia (Emilia Food Love, Dalle Piane Cashmere, Remo Sartori e Mobili Fiver) hanno condiviso le loro storie di successo; fino all’illuminazione delle Sfere di Amazon a Seattle con il tricolore italiano il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica italiana. L’iniziativa coinvolse i clienti Amazon di 8 Paesi nel mondo e fece registrare un incremento delle vendite all’estero superiore al 50%.

L’anno successivo, nel 2023, la conferenza stampa ha visto l’eccezionale partecipazione di tre Ministeri: degli Affari Esteri, delle Politiche Agricole e delle Imprese e del Made in Italy, oltre al Presidente di Agenzia ICE. In quella occasione, oltre a rappresentanti di Amazon, hanno preso parte all’evento anche quattro PMI italiane nostri partner di vendita (Mr. Moris, Valle del Crati, Omada Design e Cear Ceramiche), raccontando ai presenti il loro percorso di internazionalizzazione grazie alla vetrina Made in Italy. L’iniziativa ha coinvolto 11 Paesi, con oltre 18.000 offerte messe a disposizione dei clienti, più del doppio rispetto all’anno precedente, e un’ulteriore crescita delle vendite internazionali.

Nel 2024, la conferenza stampa di inaugurazione dell’iniziativa ha confermato la collaborazione con Agenzia ICE e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, inserendosi nell’ambito delle iniziative legate alla prima Giornata Nazionale del Made in Italy istituita dal Ministero stesso. In quella occasione, abbiamo annunciato un nuovo impegno verso i nostri partner di vendita italiani, supportandoli a raggiungere 4 miliardi di euro di vendite all’estero entro il 2025 e abbiamo firmato un protocollo d’intesa con MAECI, MIMIT e MASAF a tutela dell’autenticità dei prodotti italiani e contro la contraffazione. Due le PMI presenti alla conferenza stampa, Ciocca e Lucchetta 1953, che hanno testimoniato il ruolo chiave della vetrina Made in Italy nel loro percorso di internazionalizzazione. L’iniziativa ha visto poi un ulteriore sviluppo con la promozione online: oltre 50.000 offerte messe a disposizione dei nostri clienti nel mondo, più del doppio rispetto al 2023.