Amazon annuncia l’apertura dei bandi in sette Università italiane per partecipare alla settima edizione di “Amazon Women in Innovation”: le vincitrici beneficeranno di un finanziamento di 6.000€ l’anno per 3 anni e di un percorso di mentorship con una manager Amazon.

Il progetto, nato per promuovere il talento femminile nei percorsi di studio in ambito STEM, vedrà il coinvolgimento di sette studentesse universitarie che stanno seguendo un percorso di studi scientifico-tecnologici in altrettante Università italiane: l’Università degli Studi di Cagliari, l’Università di Catania, il Politecnico di Milano, l’Università Federico II di Napoli, l’Università degli Studi di Palermo, l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e il Politecnico di Torino.

Le studentesse interessate possono candidarsi attraverso i bandi pubblicati sui siti ufficiali degli atenei, che ospitano anche informazioni relative a modalità, requisiti e scadenze per presentare le domande.

Attraverso Amazon Women in Innovation, riaffermiamo il nostro impegno per promuovere l'istruzione nelle discipline STEM. Siamo pienamente consapevoli delle sfide che persistono in questo campo e dell'importanza cruciale che i percorsi professionali tecnico-scientifici rivestono per lo sviluppo e la crescita del nostro Paese. Per questo motivo, ci dedichiamo con determinazione a rendere queste competenze più accessibili, con un'attenzione particolare alle giovani donne. Il nostro obiettivo è contribuire a ridurre il divario di genere in settori che continuano a registrare una partecipazione femminile limitata.
Rita Malavasi
Responsabile delle Relazioni Istituzionali per Amazon in Italia

Amazon Women in Innovation è una delle numerose iniziative supportate da Amazon con l’obiettivo di formare 200.000 studenti e studentesse in ambito STEM entro il 2026. Annunciato a settembre dello scorso anno, questo impegno vede coinvolte le scuole secondarie di primo grado, di secondo grado, le università, i corsi post-diploma e formazione professionale.